L8, London 2024 by Maria Svarbova
Scroll to zoom, click for slideshow

L8, London 2024 2024

Maria Svarbova

Stampa a pigmenti d'archivioStampa
120 ⨯ 100 cm
ConditionExcellent
Prezzo su richiesta

ARTITLED contemporary

  • A proposito di opere artista

    Maria Svarbova è nata nel 1988; attualmente vive in Slovacchia. Nonostante abbia studiato restauro e archeologia, il suo mezzo artistico preferito è la fotografia. Dal 2010 ad oggi, l’immediatezza dell’istinto fotografico di Maria continua a raccogliere consensi internazionali e sta creando nuovi precedenti nell’espressione fotografica. Destinataria di numerosi premi prestigiosi, le sue mostre personali e collettive l'hanno collocata tra l'avanguardia dei suoi contemporanei, attirando servizi su Vogue, Forbes, The Guardian e pubblicazioni in tutto il mondo; il suo lavoro è spesso alla ribalta dei social media. La reputazione di Maria le è valsa anche una commissione per una promozione grande quanto un cartellone pubblicitario sulla massiccia torre Taipei 101, a Taiwan.

    Lo stile distintivo di Maria si discosta dalla ritrattistica tradizionale e si concentra sulla sperimentazione con lo spazio, il colore e l’atmosfera. Interessandosi all'architettura e agli spazi pubblici dell'era socialista, Maria trasforma ogni scena con una freschezza moderna che evidenzia la profondità e la gamma della sua tavolozza creativa. Il corpo umano in tutta la sua opera è più o meno un ripensamento periferico, spesso rappresentato come distaccato e riservato piuttosto che sostanziale. Figure accuratamente composte creano scene tematiche e oniriche con oggetti ordinari. Le sue immagini racchiudono una tensione silenziosa che suggerisce possibilità emergenti sotto la cadenza di superfici pulite e lisce.

    C’è spesso un senso di freddo distacco e liminalità nel lavoro di Maria. Azioni di routine come l'esercizio fisico, le visite dal medico e le attività domestiche vengono riformulate con una purezza visiva rilassante e simmetrica e, a volte, riverberante di una quiete eterea. L'effetto complessivo evoca un silenzio contemplativo in un lungo momento di promessa e consapevolezza, una qualità difficile da ottenere nel ritmo rapido della vita moderna. La visione postmoderna di Maria articola con coraggio un dialogo che costringe lo spettatore a rispondere al mistero, alla solitudine e all’isolamento dell’esperienza umana. Tuttavia, profondamente radicate nei pastelli acquosi, le composizioni di Maria mantengono un’eleganza celebrativa che trasforma lo sguardo dello spettatore in una duratura riverenza per la semplice bellezza della vita.

Sei interessato ad acquistare questa opera d'arte?

Artwork details